Ciao ragazze,
oggi voglio iniziare una discussione (nel senso migliore del termine), vi va?
Vi parlo della mia esperienza coi primer occhi, fatemi sapere la vostra!
————————————————————————————————————-
PREMESSA
L’eye-primer è un prodotto in genere cremoso, può essere di diversi colori e finish ma in genere è color ‘fondotinta’, cioè beige opaco. In alcuni casi può essere color oro brillante o lilla o altro ancora.
Il mio primo eye-primer (di Clarins) è entrato di diritto nel mio beauty case molto prima di iniziare a frequentare Facebook o Youtube. Ricordo che già nel 2008 sentivo la necessità di un prodotto che mi aiutasse a ‘bloccare’ l’ombretto sulla palpebra. A quei tempi facevo un altro lavoro, ero ovviamente già appassionata di makeup e vedere che nel pomeriggio il trucco si era tutto mescolato sugli occhi mi innervosiva e non poco. Prima di allora (parliamo di quasi 20 anni fa su per giù), più per un discorso di scrivenza, ero solita usare un correttore come base sulla palpebra: mi aiutava a far scrivere meglio sia ombretti sia certe matite un po’ durette. Inoltre, anche da solo, mi piaceva perchè uniformava e schiariva bene la palpebra e già da adolescente mi truccavo solo con correttore ed eyeliner!
———
Qualche giorno fa si è aperto un dibattito circa l’uso dei primer (occhi in particolare).
Molti professionisti (diciamo quelli che fanno questo lavoro da 10 o più anni) non lo conoscono nemmeno o almeno non lo conoscevano fino a pochi anni fa.
Tanti continuano comunque a non usarlo, preferendo altre tecniche molto valide, come quella di creare una base a matita e/o usare fondo e cipria.
Alcuni lo aborrono proprio e se un ‘comune mortale’ gliene parla, si inalberano, ripetendo a non finire che il primer è INUTILE, è un prodotto solo per i consumatori e fatto per vendere di più, che con le normali tecniche dei truccatori non c’è affatto bisogno di primer.
Volete sapere la mia?
La penso così:
Quando uso il primer occhi:
-quando mi trucco in fretta (e non ho tempo di usare la tecnica della matita o di cipria e fondo)
-quando mi trucco sui mezzi pubblici (e non ho tempo/modo di usare la tecnica della matita o di cipria e fondo…magari perchè non me li sono portati dietro per scelta, riducendo la quantità di prodotti da portare e usare, il peso della borsa e anche dello spazio necessario su treno e metro per sparpagliare le mie cianfrusaglie!)
-quando faccio una sposa, un video o comunque un trucco che deve durare il più possibile
Quando non lo uso:
-quando mi trucco giusto per (leggi: portare fuori il cane, uscire per un’oretta etc)
-quando faccio un servizio fotografico (non ho bisogno che il trucco duri moltissimo)
-quando ho tempo di impiegare tutte le altre tecniche o altri prodotti, sia su di me sia su modelle.
Se un prodotto può farmi accorciare i tempi o sostituirne altri 2 o 3, che male c’è ad usarlo??
Molti dicono: “ma contiene siliconi!”. Certo, perchè invece la matita, il fondo o la cipria o qualsiasi altra cosa è fatto di acqua di rose, vero? Ovviamente!!
Inoltre penso che non tutti siano bravi a farsi la base ‘a matita’, non tutti hanno il tempo o la voglia o la destrezza o ancora i prodotti giusti per le varie tecniche, dunque che senso ha bandire l’uso di un prodotto forse non professionale ma proprio per questo più adatto a chi professionista non è?
E’ un po’ come se un cuoco vi dicesse di non usare la pasta già fatta, che la pasta migliore è quella fatta in casa…sì certo, sarà anche così, ma voi avete il tempo, lo spazio, la destrezza, la voglia di farvi la pasta in casa??
Quindi la mia conclusione è: se non trovate niente di meglio, continuate a usarlo! :)))